Cos'è effetto hawthorne?

Effetto Hawthorne

L'effetto Hawthorne è un fenomeno che si verifica quando le persone modificano il loro comportamento perché sanno di essere osservate. Non è direttamente collegato alle manipolazioni sperimentali, ma piuttosto alla consapevolezza di essere parte di uno studio. In altre parole, il solo fatto di partecipare a un esperimento o a una ricerca può influenzare i risultati.

L'effetto prende il nome dagli studi condotti alla Western Electric Hawthorne Works negli anni '20 e '30. In questi studi, i ricercatori cercavano di determinare come diverse condizioni di lavoro, come l'illuminazione, influenzassero la produttività dei lavoratori. Inaspettatamente, i ricercatori scoprirono che qualsiasi cambiamento nelle condizioni di lavoro, indipendentemente dal fatto che fosse un miglioramento o un peggioramento, tendeva ad aumentare temporaneamente la produttività. Questo aumento della produttività fu attribuito all'attenzione che i lavoratori ricevevano durante lo studio, piuttosto che ai cambiamenti specifici apportati all'ambiente di lavoro.

Le implicazioni dell'effetto Hawthorne sono significative per la ricerca e la gestione:

  • Ricerca: È fondamentale essere consapevoli dell'effetto Hawthorne quando si progettano e si conducono studi. I ricercatori devono cercare di minimizzare l'influenza dell'osservazione sui partecipanti. L'utilizzo di gruppi di controllo e tecniche di anonimizzazione (se possibile) sono alcune delle strategie per mitigare l'effetto.

  • Gestione: I manager possono sfruttare la consapevolezza dell'effetto Hawthorne per migliorare la produttività sul posto di lavoro. Prestare attenzione ai dipendenti e far sentire loro che il loro lavoro è apprezzato può portare a un aumento della motivazione e della performance. Tuttavia, è importante notare che questo aumento della produttività potrebbe essere temporaneo se non supportato da cambiamenti reali e sostenibili.

Concetti chiave collegati:

  • Effetto%20Osservatore: Un concetto simile che si verifica in diverse discipline, non solo in contesti sperimentali.
  • Biais%20di%20Sperimentazione: I bias, o pregiudizi, durante la sperimentazione, che possono includere la possibilità di influenzare inconsciamente i partecipanti.
  • Psicologia%20del%20Lavoro: La disciplina che si occupa dello studio del comportamento umano nel contesto lavorativo.